
Regno di Theitor - II

Il sistema
solare originario dei kainal è quello di Theitor, che quindi è
considerato il cuore del regno. La stella è una gigante rossa, classe spettrale
K5 III, con temperatura superficiale di 3700°. Il suo diametro è 50 volte
maggiore di quello del Sole. Attualmente ha 7 pianeti, ma prima dell'espansione
dovevano essere molto più numerosi.
Il pianeta Tharandel è il centro nevralgico del reame ed è legato in maniera peculiare al gemello Larandel. A causa delle forze di marea ognuno dei due pianeti ha un emisfero quasi del tutto sommerso e uno costellato di terre paludose, nonché uno strano sistema di calcolo del tempo. Tharandel e Larandel sono collegati da un titanico ascensore orbitale, che nel punto di equilibrio gravitazionale si espande fino a ospitare il principale astroporto del sistema. La città capitale è Hilenar, che sorge attorno all'ascensore su entrambi i pianeti.
Titoli
nobiliari:
Sono tutti neutri (come dicevamo, uomini e donne sono sempre considerati
esattamente uguali) e corrispondono a gradi militari.
Riye:
re o regina, comandante supremo di tutte le forze armate.
An-riye: consorte del re o della
regina. Non ha equivalente militare (di solito un comandante in famiglia basta e
avanza!).
Lan:
principe o principessa, scartato nella scelta per la successione. Non ha
corrispondenze militari, visto che generalmente i lan sposano altri
nobili. Dispone comunque di un feudo equivalente a un Kilend e può diventare
reggente (elenei) di un settore del regno.
Shenn: principe o principessa erede al
trono. Non ha grado militare, in quanto si presume che diventi il prossimo
riye, ma viene addestrato alla guerra.
An-shenn: consorte di uno
shenn.
Elenei: membro della nobiltà o della famiglia reale, spesso ex riye,
che governa un settore del regno. Non ha equivalenti militari, in quanto è solo
un reggente che fa le veci del sovrano. Il titolo non è
ereditario.
Emechlar: Grande Ammiraglio di Tharandel, comandante in capo della flotta
spaziale. Dispone di un Mechland, feudo corrispondente a un
sistema solare, ma non del sistema di Theitor che è governato direttamente dal riye. È solo un titolo aggiuntivo che non comporta acquisizioni
territoriali.
Mechlar: Ammiraglio Stellare, ha ai suoi ordini le forze armate di un intero
sistema solare. Fra loro si sceglie l' emechlar. Dispongono di un
Mechland.
An-mechlar: consorte di un mechlar. Notare che se due nobili di grado
equivalente decidono di sposarsi, entrambi conservano grado, titolo e feudo
separati.
Kile:
Ammiraglio Planetario, governa un Kilend, feudo equivalente a un intero pianeta
o un satellite. Ci sono Kilend più o meno ricchi e fortunati,
ovviamente.
An-kile: Come dovreste aver già capito, consorte di un kile... Se i
consorti dei feudatari sono anche arruolati il titolo onorifico precede il grado
effettivo, che di solito è più basso (es. an-kirith maggiore
Shennan)
Malar:
Ammiraglio o Generale di Divisione, governa un Maland - feudo che occupa più o
meno 1/4 di un Kilend. Di solito un kile ha come vassalli quattro
malar.
Kirith: Viceammiraglio o Generale di Brigata (naturalmente il concetto di
"divisione" o "brigata" assume un valore differente in un regno interstellare).
Governa un Kirind, che corrisponde a 1/4 di un Maland.
Teal: come grado equivale più o meno al
precedente, la differenza è che governa zone di frontiera. Un Teand in media è
un territorio equivalente a un Maland, ma non fa parte di un feudo maggiore,
quindi il teal non è vassallo di un altro nobile. Generalmente i Teand
sono territori turbolenti e problematici.
Reifel: Comandante di base stellare o
simili, è il banco di prova dei nuovi nobili. Un Reifend è un feudo piuttosto
piccolo, di consistenza variabile ma di solito limitato a una città e ai suoi
dintorni immediati.
Saan: Titolo riservato a tutti i nobili scartati nella successione di un
feudo, a meno che non siano sposati con altri nobili theitian. Molti si dedicano
ad attività artistiche o scientifiche. |