L'Impero Altarion ha la sua capitale sul pianeta-giardino Anthalanor, dove vive Shaix e si riunisce
il Consiglio, ma è composto da un numero sterminato di regni, repubbliche, dittature e teocrazie più o meno importanti. Non tutti però
hanno un seggio nel Consiglio imperiale. Solo cinquanta governi fondatori - che possono radunare anche centinaia di sistemi solari - hanno per tradizione tale diritto,
gli altri di norma delegano i loro affari ai consiglieri che più gradiscono. Esistono poi numerosi pianeti indipendenti, che si sono separati
dall'Impero in tempi più o meno remoti, e altri che aspirano a staccarsene per ragioni varie. Parecchi regni sono in guerra tra loro per questioni territoriali, commerciali o ideologiche,
e almeno un paio aspirano a ricreare un nuovo Impero sotto la loro guida. Le reti di alleanze mutano di frequente e anche la relativa importanza dei vari governi
dipende dalle fluttuazioni della loro forza diplomatica e militare. Gran parte della zona centrale della galassia, rimasta isolata per millenni, è considerata territorio inesplorato
ed è il soggetto favorito di numerose leggende. Normalmente si ritiene che l'esplorazione di questa regione galattica sia impossibile a causa del
collasso delle ley (i cancelli iperspaziali naturali che collegano fra di loro le stelle), ma secondo alcuni Taladaar esistono antiche mappe stellari
che suggeriscono strade ancora aperte.
|